Valutazioni morfologiche
Gli embriologi sono quotidianamente a contatto con immagini microscopiche di cellule, gameti, zigoti ed embrioni. Poiché queste immagini non sono sempre direttamente trasmissibili al personale medico o ai pazienti, devono essere analizzate e riassunte rivelando con parole le loro principali caratteristiche morfologiche. Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è utilizzare una classificazione consensuale, come quella dell'ESHRE (1). Un compito correlato è quello di valutare la loro "qualità" o "normalità" per stabilire una prognosi del loro comportamento futuro.
Alcune importanti caratteristiche morfologiche di gameti ed embrioni sono presentate nei singoli capitoli. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare un insieme di caratteristiche quantificabili o categorizzabili, al fine di ridurre il più possibile le incertezze indotte da valutazioni globalizzanti di tipo A, B, C ecc...
Utilizzate i link nella barra laterale di sinistra.
Bibliografia
M. Cristina Magli, Gayle M. Jones, Kersti Lundin, Etienne Van den Abbeel e lo Special Interest Group on Embryology. Atlante di embriologia umana: dagli ovociti agli embrioni preimpianto. Human Reproduction, 27, Suppl. 1 (2012).